Concorrenza Sleale S.S.C.G. Service si occupa di raccogliere informazioni e prove con l’obiettivo di documentare in fase di giudizio la concorrenza sleale e tutti gli atti illeciti compiuti nei confronti dell’azienda e punibili a norma di legge. L’agenzia investigativa opera con i proprio investigatori privati in tutto il mondo. Gli atti che segnalano una concorrenza…
Assenteismo e Simulazione di Malattia L’assenteismo è una delle cause, quando provato nella sua gravità, che possono determinare il licenziamento per giusta causa, senza preavviso, proprio perché la condotta del lavoratore è talmente grave da non consentire la prosecuzione del rapporto lavorativo, essendo venuto meno il vincolo fiduciario. Nel caso in cui il datore…
Analisi Investigativa Reputazionale Una buona reputazione aziendale è sicuramente un fattore di vantaggio competitivo. Quest’ultima è anche fondamentale per il successo sociale e relazionale di una persona. La nostra agenzia investigativa attraverso un lavoro metodico e professionale dei proprio investigatori privati può valutare se c’è, o c’è stata, una lesione reputazionale del soggetto d’interesse, azienda…
Aliunde Perceptum La locuzione latina “aliunde perceptum” è traducibile letteralmente dal latino all’italiano con le seguenti parole: “Percepito altrove o da un’altra persona”. Nell’ambito del diritto del lavoro, si fa riferimento all’aliunde perceptum in relazione alla fattispecie del licenziamento illegittimo. In caso di licenziamento illegittimo, infatti, dall’ammontare del risarcimento del danno spettante al lavoratore ingiustamente…
Due Diligence In tema di acquisizioni e fusioni aziendali o di investimenti di elevato profilo, S.S.C.G. Service effettua indagini di due diligence per consentire al cliente di valutare l’affidabilità della controparte e conoscere preventivamente eventuali rischi correlati all’operazione. L’espressione inglese due diligence indica l’attività investigativa volta alla raccolta e alla verifica di dati e di…
DPO – Data Protection Officer Il Regolamento UE 679/2016 (GDPR), entrato in vigore il 25 maggio 2018, ha introdotto la figura professionale del Data Protection Officer (DPO) al fine di garantire un’effettiva protezione dei dati raccolti dalle imprese. Tale figura può essere selezionata tra i dipendenti del titolare del trattamento oppure può essere un libero…